
Negli ultimi giorni, pur di non studiare, mi sto dando alla sperimentazione informatica.
Mi appunto quindi qui le soluzioni ad alcuni problemi, nel caso dovessero tornare utili, a me, o a chiunque altro.
Dunque, a chi piace il software libero, e possiede una scheda video Nvidia, potrà interessare lo sviluppo in corso dei driver liberi Nouveau per le suddette schede. Ad esempio, su Debian, l'ultimissima versione (vecchia di neanche una settimana) è disponibile nei repository experimental. Per installare la versione experimental bisogna però avere alcune accortezze: dal momento che i driver nouveau interagiscono col kernel, è indispensabile aggiornare anche linux alla versione experimental (2.6.35), insieme ai vari pacchetti libdrm*. È inoltre necessario sostituire il file xorg.conf usando l'esempio in /usr/share/doc/xserver-xorg-video-nouveau/examples. La documentazione indica che l'accelerazione 3d non è ancora supportata (te pareva!), però si può già avere qualcosa di rudimentale, se invece di OpenGL si usa XRender. Ho provato, e gli effetti sono comunque una lumaca, ma tant'è, i nouveau migliorano di giorno in giorno!
Secondo, quel ciuccia-processore di BOINC non mi voleva funzionare, errore e soluzione sono in questa pagina.
Nessun commento:
Posta un commento